La caciotta di capra stagionata è un formaggio tipico della Carnia dal gusto deciso e autentico, nato dal latte di capra lavorato artigianalmente e lasciato maturare lentamente. Durante la stagionatura sviluppa una pasta compatta, dal profumo intenso e dal sapore pieno, con note aromatiche che richiamano le erbe di montagna e l’aria pulita dell’Alta Carnia. È un formaggio dal carattere forte, perfetto per chi ama i sapori veri e selvatici, da assaporare in purezza o in abbinamento con mieli scuri, marmellate rustiche o pane integrale. Un assaggio che racconta i pascoli alti, le mani esperte e il tempo lento della montagna.
Da gustare:
Con miele di castagno o confettura di prugna selvatica
Su polenta grigliata o pane di segale, leggermente tostato
Con un calice di Schioppettino o Malvasia Istriana, per un abbinamento deciso ma armonico
La caciotta di capra stagionata è l’anima selvatica della Carnia: intensa, vera, forgiata dal silenzio dell’altura.