Scura, intensa, profumata: la farina di grano saraceno è un classico delle cucine di montagna. In Carnia si usa da secoli per preparare piatti sostanziosi e genuini, grazie al suo gusto deciso e alla sua naturale assenza di glutine. Questa farina è macinata a pietra, come una volta, per mantenere inalterati i valori nutrizionali, il profumo tostato e la ruvida consistenza che la rendono unica.
Da gustare:
Nei blecs, la tipica pasta rustica carnica da condire con burro fuso e ricotta affumicata
Per preparare gnocchi saporiti, magari con un tocco di erbe spontanee
In pane casalingo o focacce rustiche, scure e nutrienti
Una farina forte e vera, per piatti contadini che scaldano la tavola e raccontano la montagna.