I cjarsons alle erbe sono uno dei piatti simbolo della cucina carnica, una pasta ripiena che unisce semplicità contadina e sapienza antica. All’interno, un impasto profumato e saporito a base di erbe spontanee, patate e spezie, racchiuso in un sottile velo di pasta fatta a mano. Ogni cjarsons è una piccola storia di montagna: ingredienti poveri ma scelti con cura, raccolti nei prati, trasformati con rispetto. Il gusto è delicato, erbaceo, leggermente aromatico – perfetto per chi ama i sapori autentici, equilibrati e mai banali.
Da gustare:
Con burro fuso e ricotta affumicata grattugiata, secondo tradizione
Ottimi anche con una noce di burro alle erbe o formaggi delicati fusi
Da servire con un bicchiere di Friulano o Verduzzo secco
I cjarsons non sono solo un piatto: sono un rituale carnico che sa di erba fresca, mani pazienti e memoria viva.