Il musét affumicato è il cotechino tipico della Carnia: una specialità stagionale che profuma di inverno, stufe accese e tavole imbandite. Preparato con carni scelte e spezie tradizionali, viene affumicato lentamente con legno di faggio e insaccato secondo usanza antica. Il formato da circa 300 g è perfetto per 2–3 porzioni, da cuocere lentamente in acqua e servire caldo, come vuole la tradizione. Al palato è morbido, saporito, profondo, con quel gusto rustico e leggermente affumicato che lo rende unico. Il musét non è solo un piatto: è una festa di famiglia, una tradizione che torna ogni inverno.
Da gustare:
Con la brovada friulana, l’abbinamento più classico e simbolico della cucina carnica
Su polenta fumante, con un cucchiaio di kren fresco o senape rustica
Con lenticchie o patate lesse, per un piatto ricco di gusto e memoria
Il musét affumicato è il calore della Carnia che arriva in tavola: semplice, sincero, profondamente friulano.